Perché il gin costa tanto?

Perché il gin costa tanto?

Il prezzo del gin, tra mito e realtà

Te lo sei chiesto anche tu: perché il gin costa tanto? Se hai mai confrontato una bottiglia di gin artigianale con una da supermercato, avrai notato una bella differenza di prezzo. Ma cosa rende un gin costoso? In questo articolo ti spiego tutto, dalla differenza tra gin economico e gin premium, ai veri costi di produzione, fino al valore aggiunto dei piccoli produttori come Distilleria Mezzanotte.

Cosa rende un gin costoso?

Materie prime di qualità

Il primo fattore che incide sul prezzo di una bottiglia di gin di qualità è la scelta delle materie prime. Un gin artigianale come il nostro utilizza botaniche selezionate, spesso biologiche o di piccoli produttori, e alcol di base di altissima qualità.
Produrre un gin con ingredienti ricercati costa di più, ma il risultato si sente tutto nel bicchiere.

Processo artigianale e piccoli lotti

La differenza di prezzo tra gin economico e gin premium sta anche nella lavorazione:

  • I gin industriali vengono prodotti in grandi volumi, abbattendo i costi.
  • I gin artigianali, invece, sono spesso realizzati in piccoli lotti, con attenzione maniacale a ogni dettaglio.
    Noi di Distilleria Mezzanotte seguiamo ogni fase: dalla selezione delle botaniche alla distillazione nel nostro alambicco “Percival”, fino all’imbottigliamento manuale.

Strumenti di distillazione avanzati

Un altro elemento che incide è la tecnologia:
Distillare con strumenti avanzati (come il nostro Rotavapor Buchi per la distillazione sottovuoto) permette di ottenere aromi più freschi e complessi, ma richiede investimenti importanti e consumi energetici elevati.

Packaging, branding e premi

Un gin premium non è solo buono: deve anche essere bello! Il packaging di qualità, le etichette personalizzate, le bottiglie ricercate e un branding curato fanno parte del valore aggiunto.
E se il gin ha vinto premi (come il nostro Gin Mezzanotte, Best Gin in Europe e Best Gin in Italy), il prezzo riflette anche il riconoscimento della qualità.

Sostenibilità e produzione locale

Sempre più spesso, i gin artigianali investono in sostenibilità: energia rinnovabile, packaging riciclato, trasporti a basso impatto. Tutto questo ha un costo, ma anche un valore etico. 
Scopri cosa facciamo noi per il pianeta!

Perché il gin artigianale costa di più?

  • Qualità delle botaniche e dell’alcol
  • Lavorazione manuale e attenzione ai dettagli
  • Numeri ridotti (piccoli lotti)
  • Innovazione e ricerca su aromi e ricette
  • Sostenibilità e packaging premium
  • Premi e riconoscimenti internazionali

Un gin artigianale italiano, insomma, è un piccolo capolavoro in bottiglia. Ecco perché spesso i gin italiani sono più cari rispetto a quelli industriali.


FAQs riguardo “perché il gin costa tanto”

Qual è la differenza di prezzo tra gin economico e gin premium?

Un gin economico può costare meno di 15 euro, mentre un gin premium artigianale può superare i 50 euro a bottiglia. La differenza sta nella qualità, produzione, packaging e riconoscimenti.

Cosa rende un gin costoso?

Ingredienti selezionati, lavorazione artigianale, piccoli lotti, strumenti avanzati, packaging di pregio, sostenibilità e premi ricevuti.

Perché scegliere un gin artigianale?

Per vivere un’esperienza unica, gustare aromi autentici e sostenere la qualità italiana.


FAQs su Distilleria Mezzanotte

Che gin produce Distilleria Mezzanotte?

Gin Mezzanotte, Gin Atlantide, Assenzio Astrale, Vodka Sciamano, Amaro Criminale, Amaro Spietato e la linea Mixology.

Dove si trova la distilleria?

A Pesaro, Via Montenevoso 52, Marche. Visite su appuntamento.

Posso acquistare online i vostri prodotti?

Sì! Puoi acquistare su distilleriamezzanotte.com e mezzanotte.shop.

Cosa rende unico il vostro gin?

Produzione artigianale, botaniche selezionate, distillazione innovativa, packaging curato e riconoscimenti internazionali.


Conclusione

Il prezzo del gin non è solo una questione di moda: è il risultato di qualità, passione e attenzione a ogni dettaglio.
Scegliendo un gin artigianale come il nostro, scegli un’esperienza unica, sostenibile e tutta italiana.
Vuoi saperne di più o provare il vero gin premium? Scopri la nostra gamma su distilleriamezzanotte.com!


Alex Bartolucci – Master Distiller, Distilleria Mezzanotte